Il nostro approccio relazionale avanzato

Un percorso strutturato che combina ascolto attivo, interventi mirati e strumenti di crescita personale per affrontare le dinamiche di coppia. Sosteniamo entrambi i partner nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza emotiva e nel consolidamento della fiducia reciproca, attraverso consigli concreti e rispetto delle differenze individuali.

Il nostro team di esperti

Competenze multidisciplinari al tuo servizio

Giulia Ferri

Giulia Ferri

Psicologa relazionale

Responsabile
Esperienza
Sede
Milano

Competenze

Empatia
Comunicazione
Consapevolezza
Mediazione

Specializzata in sostegno emotivo di coppie, con oltre dieci anni di esperienza su problematiche relazionali complesse.

Abilità

Ascolto Analisi Gestione crisi Consulenza
Luca Bianchi

Luca Bianchi

Mediatore familiare

Mediatore
Esperienza
Sede
Roma

Competenze

Negoziazione
Riservatezza
Ascolto empatico
Gestione conflitti

Si occupa di mediazione familiare e gestione dei conflitti, accompagnando le coppie nel dialogo costruttivo e nella riappacificazione.

Abilità

Neutralità Facilitazione Problem solving Leadership
Martina Russo

Martina Russo

Consulente relazionale

Consulente
Esperienza
Sede
Firenze

Competenze

Psicologia
Relazioni
Equilibrio emotivo
Resilienza

Aiuta le coppie a riconoscere i segnali emotivi e risolvere blocchi comunicativi, valorizzando i punti di forza.

Abilità

Empatia Sintesi Motivazione Adattabilità
Enrico Gallo

Enrico Gallo

Coach emozionale

Coach
Esperienza
Sede
Torino

Competenze

Supporto
Crescita
Supervisione
Lavoro di squadra

Fornisce strumenti pratici per rafforzare il dialogo e stimolare la crescita individuale e di coppia.

Abilità

Creatività Supporto Gestione emozioni Teamwork

Fasi del percorso relazionale

Ogni fase del percorso è progettata per rispondere in modo concreto alle esigenze di ciascuna coppia, garantendo ascolto e personalizzazione.

Prima valutazione e ascolto attivo

Si inizia con l’ascolto delle esigenze di entrambi i partner e un’analisi delle criticità del rapporto, per impostare obiettivi condivisi in modo rispettoso e realistico.

Obiettivi condivisi

Definizione chiara dei bisogni della coppia.

Piano di lavoro

Prima impostazione di un percorso personalizzato.

Interventi mirati e individuali

Attraverso sessioni riservate, vengono proposti strumenti pratici per migliorare la comunicazione e affrontare argomenti delicati in sicurezza.

Spazio sicuro

Ambiente protetto per esprimersi con serenità.

Strumenti pratici

Strategie personalizzate in base alle esigenze.

Sviluppo delle competenze emotive

Dopo aver stabilito la base del dialogo, il percorso si focalizza sul potenziamento dell’ascolto empatico e sulla gestione dei conflitti, favorendo equilibrio.

Nuove abilità

Incremento dell’empatia e comprensione reciproca.

Gestione emozioni

Tecniche per affrontare situazioni difficili.

Riconoscimento dei progressi e mantenimento

Si valutano insieme i progressi raggiunti, identificando gli strumenti più efficaci per il mantenimento del benessere relazionale e prevenzione di future difficoltà.

Risultati duraturi

Consolidamento delle abitudini positive.

Prevenzione ricadute

Strategie per affrontare nuove difficoltà.

Perché scegliere il nostro metodo

Scopri la differenza tra il percorso proposto da lumevorantia e metodi più generici di supporto alle coppie.

Caratteristiche chiave lumevorantia approccio relazionale Supporto generico Percorsi digitali automatici
Analisi personalizzata dei bisogni Sì, su misura Limitata Assente
Team con competenze multidisciplinari Completo Standard Solo online
Rispetto totale della privacy Assoluto Variabile Non garantito
Strategie pratiche, senza false promesse Generiche Non definite